English version >>> here <<<
La spesa | per circa 20/25 Nutellotti:
180 gr di Nutella© a temperatura ambiente (non dev’essere ‘liquida’)
150 gr di farina tipo 00
1 uovo medio (80 gr ca.)
Per la farcitura:
100 gr di Nutella© (o, se preferite, confettura di fragola/ciliegia/visciola)
Procedimento:
In una ciotola, aggiungo l’uovo sbattuto alla Nutella©, poi incorporo la farina (possibilmente setacciata) e lavoro fino a che il composto non risulti pronto per essere impastato a mano.
Una volta ottenuto il panetto, formo delle palline e con il manico di un mestolo in legno pratico dei piccoli fori su ognuna di esse (dove metterò la farcitura di Nutella© con la sac à poche prima di infornarli).
Inforno su carta forno (in forno ventilato) a 170° preriscaldato per 10 min (in forno tradizionale la cottura va portata a 15 min, a 150°).
Una volta sfornati, non preoccupatevi se risulteranno ancora morbidi: raffreddandosi si induriranno leggermente.
I Nutellotti si conservano fragranti per circa 2/3 giorni. Copriteli con un panno asciutto (non serve imbustarli) e riponeteli in un posto lontano da fonti di calore.
Ricetta registrata su mysocialrecipe.com (che ne tutela legalmente i diritti di creazione e certifica la paternità al presente blog, attraverso una marca temporale, emessa da un sistema di validazione apposito Infocert).
Creazione ispirata da butterbaking.com.
a me sono venuti benissimo!!! l impasto perfetto ed identici a quelli della foto! chi critica e’ perche’ non e’ capace
li ho fatti,buonini,nn mi fanno impazzire ma nn ho avuto problemi ne ha far le palline e tanto meno si sono attaccati ai denti, ma senza la nutella sopra nn sarebbero un gran chè…
forse nell impasto potrei aggiungere un pò di zucchero…
Ciao Maria Paola! Ti consigliamo di usare lo zucchero a velo però 😉
Confermo, sono venuti bene. Croccanti fuori e più morbidi dentro. Forse non sono ideali da mangiare asciutti, ma con un cappuccino, una cioccolata calda o nel latte a colazione sono ottimi. Io non ho avuto nessun problema a fare le palline. Il consiglio di bagnarsi le mani con olio di semi è servito. L’impasto era un po’ della consistenza dell’impasto per una pizza.
Buoni
io li ho fatti piccoli e senza il foro poi ho creato delle specie di baci di dama. Ottimi e veramente semplici.
Salve a tutti! Io ne ho fatti senza la Nutella dentro, con solo l’impasto… E mi piacciono molto anche così! Tra qualche giorno proverò a farli farciti 🙂
Semplici, veloci e buoni 🙂
Grazie 😊
buonissimi, io ho aggiunto un po di farina di cocco, deliziosi. grazie per la ricetta.
Quale? Butterbaking.com?
Per i miei gusti aggiungerei un po di zucchero all’impasto.
La prossima volta provo con una pasta frolla al cacao ma farciti alla nutella, forse risulteranno piu leggeri, ma sono buonissimi anche cosi. Grazie per l idea