English version >>> here <<<
La spesa | per circa 20/25 Nutellotti:
180 gr di Nutella© a temperatura ambiente (non dev’essere ‘liquida’)
150 gr di farina tipo 00
1 uovo medio (80 gr ca.)
Per la farcitura:
100 gr di Nutella© (o, se preferite, confettura di fragola/ciliegia/visciola)
Procedimento:
In una ciotola, aggiungo l’uovo sbattuto alla Nutella©, poi incorporo la farina (possibilmente setacciata) e lavoro fino a che il composto non risulti pronto per essere impastato a mano.
Una volta ottenuto il panetto, formo delle palline e con il manico di un mestolo in legno pratico dei piccoli fori su ognuna di esse (dove metterò la farcitura di Nutella© con la sac à poche prima di infornarli).
Inforno su carta forno (in forno ventilato) a 170° preriscaldato per 10 min (in forno tradizionale la cottura va portata a 15 min, a 150°).
Una volta sfornati, non preoccupatevi se risulteranno ancora morbidi: raffreddandosi si induriranno leggermente.
I Nutellotti si conservano fragranti per circa 2/3 giorni. Copriteli con un panno asciutto (non serve imbustarli) e riponeteli in un posto lontano da fonti di calore.
Ricetta registrata su mysocialrecipe.com (che ne tutela legalmente i diritti di creazione e certifica la paternità al presente blog, attraverso una marca temporale, emessa da un sistema di validazione apposito Infocert).
Creazione ispirata da butterbaking.com.
Ciao! Ma ma ma… la nutella con la sac à poche dovrò metterla prima di infornarli o dopo sfornati? °_°
In questa nostra versione, ci piace metterla prima di infornala, per averla più pastosa una volta raffreddata. Se vuoi ottenere un risultato più morbido, basta farcire i Nutellotti dopo averli sfornati 😉
Appena provati e sono fantastici. . Molto semplici e sfiziosi. . Nn si sfalda nulla se seguite le dosi. …
Buoni
La nutella con la sac a poche va messa prima o dopo la cottura?
Da ricetta, prima.
IDEONA!!!! te la scopiazzo all’istante, grazie assai!
Cla
ma la farcitura si fa prima o dopo averli infornati?
Prima 😉
Immagino che la farcitura vada aggiunta una volta uscite queste delizie dal forno. O no?
Io la metto prima perché mi piace ottenere un risultato più pastoso. Se vuoi che la Nutella rimanga morbida, farciscili dopo averli sfornati.
Sembrano buonissimi!!!! Li proverò! Se ti va visita il mio blog: acakeforyou.wordpress.com! Anch’io pubblico ricette di super dolcetti
Grazie!
L’impasto risulta troppo appiccicoso, come risolvete il problema di dare la forma?
Ciao! Prova ad aggiungere un po’ di farina e lavora le palline ungendoti leggermente le mani di olio di semi…
Li ho provati e non sono nulla di eccezionale… Sono dei biscotti semi morbidi…nell’impasto non si sente per nulla la nutella…ovviamente con l’aggiunta di un cucchiaio di nutella sopra sono accettabili…ma mangiare solo il biscotto non è buono…
Esatto…si attaccano ai denti..questa è la dimostrazione di come prendere in giro le persone e come fargli buttare via degli ingredienti..complimentoni davvero!
Io li ho appena infornati… Vediamo cosa esce fuori!
Sei di una cretinaggine assurda,invece di essere grata a chi ci fa conoscere qualchd ghiotta novità sputi sentenze di invidia e senza fondamento….io gli ho provati e sono buonissimi….sparati che è meglio,almeno avremo una demente in meno da considerare….cervello di gallina (chiedo scusa alla gallina ma dovevo fare il paragone).
Se nn sei capace di farli vai in pasticceria e compralo i dolci schiappa!
Oh ma che gentleman che siete…mi avete fatto sorridere davvero tanto…io i dolci li faccio tutti i giorni,cosa ne volete sapere voi “uomini” 😀 dai,su,tornate a vedere le vostre partite di calcio invece di stare qua ad insultare(?) me..buona serata,e fatemi sapere chi ha vinto la partita 😀 ciaooooooo
Guarda, per uno che scrive “io gli ho provati”, e un altro che dice “compralo i dolci”, manco vale la pena di rimanerci male. Riempire di insulti una persona per un commento negativo (ma garbato) su una ricettaccia che palesemente fa pena mi sembra veramente patetico.
Chi l’ha scritta la ricetta, la mogliettina?
Ciao io sono un pasticcere e curiosando su internet ho trovato questa ricetta. Gli ho fatti sta mattina e devo dire che sono molto molto buoni. Volevo solo dire una cosa non ho fatto questa ricetta ma l’ho modificata per avere un biscotto che si inzuppi e allo stesso tempo resti morbido dentro e il risultato l’ho ottenuto. Volevo solo dire a Laura e Lucia che le ricette su internet non verranno mai come chi l’ha creata ma servono come spunto e prima di giudicare in male modo senza la esperienza è meglio pensare
ma andatelo a prendere nel culo
saranno strabuoni li faró ciao
dosi bislacche. la pasta si sfalda durante la manipolazione
Scusa ma il lievito non ci va?
No.
Hanno un aspetto golosissimo! Ma sono fatti solamente con nutella, uovo e farina? Senza lievito?
Sì, senza lievito.
wwooow semplicissimi e sicuro gustosi!!
Ci provo!!
Grazie e buona giornata!
Kly
Sembrano deliziosi. La Nutella nel foro va messa quindi prima di cuocerli? Non si secca in cottura?
Reblogged this on lamattasaysyes's Blog and commented:
come si fa a non provarli??? subito!!
It looks delicious! Got to love Italian food. Which brings me to a question. I am collecting recipes for food that can cure hangovers (see link) but Italy is still missing. Any suggestions?
Ciao,
Micky
http://lordsofthedrinks.com/the-hangover-cures-dossier/
Micky! Thank you! Your blog is really pretty 😉
I do some research and I answer you!
Oh that would be great! Thanks a lot! 😀
ciao molto interessante e veloce, ma non asciuga troppo il ripieno durante la cottura? grazie
No, rimane pastoso ma non secco.
Salve! Vorrei provare questa ricetta… Durano a lungo una volta cucinati? Si induriscono il giorno dopo? Grazie per questa ricetta!
Ciao Francesca!
Se conservati in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore (coperti da un panno), durano 2/3 gg.
Le foto sono molto invitanti, proverò =)
sono come quelli che faccio io, uguali
Saranno una bontààààààààà! Li farò!
La dose non è per 25 nutellotti ma per 15 nutellini….. Comunque buoni
Bellissimi e sicuramente buonissimi!
Ma quanto le fai grandi le palline prima di infornarle?
Le palline sono circa 2/3 cm di diametro. Una volta praticato il forellino si allargheranno leggermente.
Yum!!!!
Una curiosità prima di creare un pasticcio e dover buttare tutto 😢😣😢, volendo raddoppiare o triplicare la dose, si potrebbe una se impastatrice o Bimby per l’impasto? Grazie grazie
la cucina de Il panzariello non è provvista di robot da cucina… non saprei risponderti. Qui si lavora tutto a mano!
Ciao!
Per fare l’impasto posso usare una planetaria o devo farlo a mano? (Come per la pasta frolla per intenderci)
Come risposto a Federica, la cucina de Il panzariello non è provvista di robot da cucina. I Nutellotti che vedi nell’articolo sono il risultato di un impasto fatto a mano.
Ciao ma con queste dosi quanti ne vengono???
25 Nutellotti.
li ho appena fatti..e non vengono così..mettete almeno la ricetta completa,che già a prima vista si vede che non sono abbastanza questi ingredienti…ho buttato via mezzo barattolo di Nutella x provare a farli..si attaccano ai denti e hanno il sapore della farina anziché della Nutella..
Laura, la ricetta riportata nell’articolo è completa. Mi spiace se non sono riusciti.
Non è che non sono riusciti..ma anche logicamente pensando,non possono venire così come li avete illustrati voi..si attaccano ai denti,vorrei vedere se li avete provati davvero è come sono venuti…
Provati adesso…ma con soli 150 g di farina viene una pastella con cui è impossibile fare delle palline..
Perfetti. Ne vengono solo 18 ma perfetti. Grazie!
Appena sfornati seguendo la tua ricetta…perfetti =)
FattI stasera. Sono stati moooooolto graditi. Li rifarò sicuramente. Grazie per l’idea.
Volevo aggiungere che mi sono venuti proprio come nella foto; non ho avuto difficoltà nel fare le palline; non si sono attaccati ai denti di nessuno. Ed ho seguito esattamente dosi e procedimento.
Io li
ho fatti sono usciti benissimo i bambini si sono laccato i baffi..
Mi sono usciti benissimo come foto gnam gnam buonissimi.
la dose della farina è proprio sbagliata,ne ho dovuta aggiungere parecchia per ottenere un impasto lavorabile. esteticamente mi sono venuti uguali ai tuoi, ma il sapore non è niente di che….la nutella nel biscotto non si sente praticamente per niente.
Gli hanno ppreparai@addirittura le mie figlie proprio per la loro facilità. ..e son venuti benissimo. ..
Io li ho fatti e sono buonissimi e superfacili, grazieeee per la ricetta!
Scusate l’ignoranza, ma vanno impastati prima 180 gr di nutella con 150 di farina per l’impasto, e poi farcirli con altri 100 di nutella, o 180 gr in tutto tra impasto e farcitura?
I 100 gr servono solo per la farcitura. Per l’impasto ne occorrono 180 gr.
Salve io li ho fatti però ho modificato un pò la ricetta mettendo un cucchiaio di cacao e usando l’impastatrice .
1) Ho usato l’impastatrice mettendo la frusta K ho messo l’uovo e ho fatto girare per un paio di minuti.
2) Ho aggiunto i 180 gr di nutella e ho fatto impastare per altri 2/3 minuti.
3) Ho messo i 150 gr di farina precedentemente setacciata.
4) Ho aggiunto un cucchiaio di cacao amaro.
5) Quando l’impasto si stacca bene dai bordi della planetaria e non si vede più la farina l’ho preso gli ho dato la forma di un salsicciotto e poi o formato tante palline grandi come una polpetta ne sono uscite 14 .
6) Li ho messi su carta da forno , li ho bucati al centro con una paletta e poi infornati a 170° forno ventilato (preriscaldato) per 10 minuti.
Una volta pronti li ho fatti raffreddare e poi li ho farciti con la nutella essendo non troppo grandi ce ne è andata poca.
Fatti. Avevamo un uovo gigante. Abbiamo messo la nutella al centro dopo la cottura:pensavo li mangiassero solo i bambini invece sono spariti da piatto non solo presi da piccole mani. Grazie
Mi spiace per i commenti negativi letti, ho usato le dosi precise come indicato e sono usciti benissimo,20circa la nutella si sente bene sia nell’impasto che nella farcitura. Semplici veloci, facilissimi da lavorare con le mani 🙂 a chi non sono venuti penso proprio abbia sbagliato qualcosa 🙂
Panzariello, credo che se l’impasto e’ lavorato con l’impastatrice allora le dosi che hai dato non sono corrette perche’ l’impasto viene molto appiccicoso. Forse se lavorato a mano le dosi che hai scritto sono corrette ma altrimenti no. Magari potresti motificare la ricetta specificando che l’impasto deve essere lavorato a mano e non con l’impastatrice. Io ho dovuto aggiungere circa 70g di farina in piu’ per poter fare le palline. Inoltre potresti specificare anche le dimensioni dei nutellotti? Dalla foto non e’ chiaro quanto siano grandi. E sei sicuro che ne escano 28?!?! Mi sembra un po eccessivo. Io li ho fatti di 5cm di diametro e ne sono venuti 6….
Ciao Mel! Nell’articolo NON è assolutamente menzionata la parola ‘impastatrice’. L’impasto va lavorato a mano, almeno secondo noi. Le palline sono di 2 cm di diametro ca. (praticando il forellino si allargheranno leggermente) e con queste dosi ne escono 20/25 (dove hai letto 28?!).
Ciao questa ricetta è molto interessante e creativa, però vorrei sapere una cosa… so che si chiamano nutelotti ma per l’ impasto invece della nutella cosa si può usare? perchè solo farina uova e nutella e ottimo ma vorrei usare farina uova e un altro ingrediente che dia la stessa consistenza della nutella… hai qualche suggerimento?
P.S. sfortunatamente sono allergica alla nutella…. .-. volvo provare con qualche confettura e fare l’impasto bianco…
Ciao Noemi! L’impasto è povero di ingredienti proprio perché c’è la Nutella che di per se è molto ricca di burro e grassi. A quale componente sei allergica di preciso? Sostituire la Nutella con una confettura mi sembra impossibile, dovresti cercare una crema di nocciole alla quale non sei intollerante (rivolgiti alle botteghe specializzate). Facci sapere!
Fatti oggi…..sono semplicemente deliziosi e veloci da fare……voto 10 e lode 🙂
Devo provare a farli. Ma mi chiedevo se non si dovesse aggiungere anche un po’ di zucchero o è sufficiente quello che c’è già nella Nutella?
Ciao Giulia! A noi piacciono così ma provare non guasta mai!
Ciao “panzariello”, è la prima volta che capito sul tuo blog e quindi…è la prima volta che provo una tua ricetta!! ho seguito alla lettera le tue indicazioni: la preparazione semplice ma di gran risultato! sono anche piuttosto morbidi, davvero ottimi (e veloci da preparare).
(Per la cronaca con le tue dosi mi son venuti 20 nutellini della taglia di un pasticcino mignon…A vederli sembra che i tuoi siano rimasti più “alti, i miei sono più dei biscotti cicciotti, forse perché ho affondato troppo il manico del mestolo nelle palline di impasto per fare i fori…) Grazie per la ricetta!
Io li ho fatti e sono venuti buonissimi.. Morbidi al punto giusto. Nutellosi😍 favolosi. Invece di accusare loro che inventano x buttare ingredienti come dite voi….pensate che forse non sapete farli??!! Eheh 😉
Scusate..qualcuno sa dirmi se l’uovo basta sbatterlo con la frusta o montato con lo sbattitore grazie
Ciao Sonia!
L’uovo noi lo sbattiamo con la frusta 😉
Sono usciti identici ! Impasto morbido e stesso risultato!!! Sono buonissimi ed un ottimo regalo per le feste 🙂 grazie