La crema di melanzane, se usata fredda, è ottima per i crostini di pane e per accompagnare formaggi e tortillas; calda invece, è un condimento sfizioso per la pasta.
La spesa | per 2 persone:
- 2 melanzane
- 2 cucchiai di formaggio di capra fresco
- mezzo spicchio di aglio
- il succo di mezzo limone
- mezzo habanero essiccato
- 10 foglie di menta
- sale
- olio evo
Procedimento:
Taglio a fette sulla lunghezza le melanzane; le bucherello con una forchetta, le cospargo di sale e le infornale per 30 min a 180°C su una teglia rivestita di carta forno.
In un mixer (meglio se con lama azionata “a mano”), metto le melanzane fredde e sfilacciate, l’aglio, l’habanero essiccato (senza filamenti e semi), la menta, il formaggio di capra fresco, il succo di limone e trito il tutto.
Emulsiono, infine, con olio evo, quanto basta per rendere la crema liscia e un po’ spumosa.