Polpette pane e ricotta

In una terrina metto mezzo pacco (125 g ca.) di Semmel-Würfel Knödelbrot (i dadini di pane secco per preparare i knödel – oppure della semplicissima mollica di pane raffermo, l’importante è che sia tagliata a cubetti piccoli) con del latte intero, un bicchiere o comunque quel che basta a far bagnare bene tutto il pane. Nel frattempo, in un’altra ciotola, sbatto 2 uova in 250 g di ricotta con sale, pepe nero macinato fresco, uno spicchio di aglio tritato, una presa di origano di montagna secco e una grattugiata di formaggio duro (oggi ho usato il cacioricotta di capra ma va bene anche il parmigiano). Passati 5-10 minuti, strizzo il pane dal latte, aggiungo un pizzico di sale e lo metto nel composto di ricotta e uova. Aggiungo una manciata di dadini di pane duri – per dare una nota ancora più cruncky – e lascio riposare 5 minuti. Metto poi a friggere in olio d’oliva insaporito da mezzo spicchio di aglio, formando delle quenelle con due cucchiai, girandole solo una volta e schiacciandole leggermente. Scolo su carta assorbente e servo caldissime, accompagnate da una salsa tzatziki o un semplice jogurt greco, magari condito con olio di lino sale, pepe e sesamo tostato. Bon appétit!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...