La spesa | Per 4 persone:
La base è di
- 50 gr di farro
- 50 gr di orzo
- 50 gr di lenticchie umbre
- 50 gr di lenticchie rosse
- 50 gr di fagioli bianchi della Regina (qui abbiamo usato quelli di Montano Antilia)
- 50 gr di borlotti
(ma anche piselli secchi, fagioli dell’occhio, fagioli cannellini, lenticchie gialle… L’importante è non usare ceci e mais -troppo duri i primi, troppo predominante di sapore il secondo-), per un totale di circa 100 gr per commensale.
- 10 pomodorini datterini
- 1 carota piccola
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
Procedimento:
Passa il misto cereali e legumi sotto l’acqua corrente fredda. In una casseruola (possibilmente di terracotta), soffriggi in pochissimo olio la carota e la cipolla tritate finissime, l’aglio intero e il prezzemolo. Aggiungi il misto legumi e cereali e, subito dopo, 250 cl di acqua fredda (calcola 60 cl di acqua per ogni 100 gr di misto). Porta ad ebollizione col coperchio e poi scopri leggermente e continua la cottura per 90 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. A 20 minuti dalla fine della cottura, aggiungi il sale e i pomodorini tagliati a metà. Lascia riposare coperto per circa 20 minuti e servi la zuppa irrorata abbondantemente di un buon olio extra vergine di oliva.