Käsespätzle VS Käsepasta

I Käsespätzle (in Algovia, dove nascono, più conosciuti come Kässpätzle) sono il mio piatto tedesco preferito (se la cotenna dello stinco di maiale non può ritenersi tale).

Nella versione “base”, gli Spätzle vengono serviti come contorno a piatti di carne ricche di intingolo. Con l’aggiunta di cipolla e formaggio, diventano un piatto unico. Il formaggio utilizzato è una specie di fontina (il Bergkäse o comunque un formaggio alpino).

Sebbene la loro composizione e consistenza sia completamente diversa da quella della pasta, ho provato a ricreare il famosissimo piatto tedesco utilizzando della pasta avanzata ieri sera (delle orecchiette ma potrebbero essere perfetti i fusilli)…

ed ecco un chiaro esempio di “fusion de’ noàntri”: i Käsepasta!

Se ti accorgi di aver buttato troppa pasta, “alza” quella che ti serve con una schiumarola e lascia la restante nell’acqua. Fai raffreddare e metti in frigo. Il giorno dopo, soffriggi la cipolla nel burro; aggiungi la pasta scolata e sfriggi appassionatamente a fuoco allegro. Infine aggiungi un cuofino di formaggio a pasta dura grattugiato (tipologia a tuo piacimento, basta che fili). Passa tutto al grill e servi direttamente in padella.

Bon appétit!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...