Crostata di amarene (sauerkirsche)

Un classico intramontabile: la crostata con confettura di frutta.
In questa uggiosissima quanto freddissima settimana crucca, averla in casa sembra aver portato un po’ di calore a colazione, durante i pomeriggi passati attaccata al pc e, soprattutto, agli spuntini pre-nanna, quando anche solo un morso ti risolve quella ‘voglia di qualcosa di buono’.
E poi sa di casa. Sa di mamma. Sa di mamma e di casa.
Perché, in fondo, un po’ di malinconia fa bene, suvvia.

Per una teglia di 26 cm di diametro:

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 160 gr di margarina
  • 2 uova (1 intero e 1 tuorlo)
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 limone grattugiato
  • 300 gr ca. di confettura di amarene

Procedimento:
Mescolo la farina con il lievito e lo zucchero.
Aggiungo la margarina e le uova (precedentemente sbattute leggermente). I
mpasto prima con la frusta elettrica, poi con le mani, fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
Inserisco la pasta tra due fogli di carta forno e stendo con il mattarello fino ad ottenere uno strato di circa 5 mm.
Metto la pasta tirata nella teglia, con la carta forno.
Stendo la confettura (io ho usato quella di amarene ma ovviamente va bene qualsiasi confettura o marmellata, purché non sia troppo liquida) e con l’impasto rimanente ricavo delle strisce di circa 1 cm di larghezza.
Copro la confettura con quest’ultime, creando la caratteristica ‘griglia’.
Spolvero con dello zucchero il tutto e inforno a 180°C per circa 40 min.
Lascio raffreddare.

Gnamme!

11637980_10204077773050969_128123976_n
11657537_10204077772730961_1070308804_n
11541269_10204077855333026_174664642_n
11129835_10204077772050944_815788965_n

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...