Perle di assaggezza | Pesce crudo

Impossibile resistere al fascino del sushi (e del pesce crudo in genere), vero?
Per scongiurare il rischio di ingestione involontaria di Anisakis* nei ristoranti il pesce viene “abbattuto” in uno speciale refrigeratore rapido (il cui utilizzo è obbligatorio). Ad ogni modo, è buona norma ordinarlo solo in ristoranti affidabili (e dove in cucina c’è un vero chef giapponese) e passarlo ad un esame “visivo”, poiché le larve sono abbastanza grandi da poter essere viste ad occhio nudo.
Per i più scrupolosi, un trucco pratico è quello di masticare bene e prolungatamente ogni boccone di pesce crudo: in questo modo avrete molte probabilità di triturare (e quindi uccidere) le eventuali larve nascoste nella carne del pesce che state mangiando.
Un po’ splatter, certo, ma cosa non si fa per soddisfare un desiderio culinario?!

* Parassiti che popolano abitualmente l’apparato digerente di certi pesci, molluschi e mammiferi marini e che, se ingeriti, possono provocare un’infezione gastrointestinale

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...